Amina Crisma

Amina Crisma ha studiato all’Università di Venezia dove ha conseguito le lauree in Filosofia e in Lingua e Letteratura Cinese, e il PhD in Studi sull’Asia Orientale. Dal 2007/8 insegna Filosofie dell’Asia orientale all’Università di Bologna.  In precedenza ha insegnato Sinologia all’Università di Padova (dal 2000 al 2010) e Storia delle Religioni della Cina all’Università di Urbino (2006/2007).
Fra le sue pubblicazioni vi sono i volumi Il Cielo, gli uomini (Cafoscarina 2000), Conflitto e armonia nel pensiero cinese (Unipress 2004), Neiye, il Tao dell’armonia interiore (Garzanti 2015), Confucianesimo e taoismo (Emi 2016), Meditazione taoista (RCS 2020), oltre a numerosi contributi in opere collettanee, quali Réformes (LIT 2007), In The Image of God (LIT 2010), Per una filosofia interculturale (Mimesis 2008), La filosofia e l’altrove (Mimesis 2016). 
Coordina l’Osservatorio Cina delle riviste Inchiesta (
www.inchiestaonline.it) e Valorelavoro (www.valorelavoro.com), e collabora inoltre a periodici quali Études interculturelles, Sinosfere, Parolechiave, Cosmopolis, Prometeo, Giornale critico di storia delle idee, Paradoxa.

Per un profilo biobibliografico dettagliato: www.unibo.it
www.aminacrisma.it