Descrizione
1. Le origini dell’universo letterario – Mito e letteratura. La funzione mitopoietica. In principio era il Logos?
2. Le funzioni delle letteratura – Espressione e memoria. Il fascino della narrazione. La saggezza dei libri.
3. Tradizione orale e letteratura scritta – Il lato segreto della letteratura e la sua riscoperta. Parlare e scrivere. Civiltà della memoria e civiltà della scrittura.
4. Grandi aree, grandi temi – Il pregiudizio eurocentrico. Le macroaree dell’universo letterario eurasiatico. I flussi culturali e i loro mediatori.
5. Il simbolismo degli animali e l’animale guida – Gli animali come collettori di senso: il caso del cervo. Il tema dell’animale guida dall’Irlanda alla Cina.